Azienda Agrituristica Turuziello L’azienda agricola Turuziello è una piccola azienda agricola a conduzione familiare dove la passione per la natura e per le cose autentiche e genuine si tramanda di generazione in generazione.

L’azienda agricola Turuziello si trova in una piccola e ridente frazione di Massa Lubrense, Schiazzano, famosa per la coltivazione dei pregiati e profumatissimi limoni. Lì, in mezzo alla natura, tra le ripide rocce che si affacciano in lontanaza sul mare e l’aroma delle zagare, è possibile ancora assaporare il gusto genuino dei sapori di una volta.

Prodotti artigianali dal sapore autentico fatti con passione e con il rispetto dei cicli della natura. Del resto, la storia della famiglia De Gregorio parte da lontano e più precisamente nel diciannovesimo secolo, quando la famiglia De Gregorio, soprannominata “I Sorbettai” si sposta a Schiazzano.

Questo curioso soprannome deriva dall’ abilità a fare il sorbetto al limone. Per questo motivo la famiglia De Gregorio era molto richiesta sia agli eventi di paese che ai ricevimenti più prestigiosi.




1950

Commercializzazione dei prodotti

Nella metà del ventesimo secolo, Benedetto senior avvia l’attività di commercializzazione di prodotti agricoli con la città di Sorrento: olio, vino e soprattutto formaggi, prodotti solo con il latte prodotto da mucche locali.
1953

Nasce Gennaro Senior

Gli anni passano e nel 1953 nasce Gennaro Senior che fin dalla più tenera età si appassiona al lavoro del padre.
1965

Nasce il caseificio

un caseificio a conduzione familiare interamente gestito dalla famiglia, occupata in tutte le fasi della produzione, dalla raccolta del latte, effettuata due volte al giorno, alla caseificazione del formaggio, passando per le consegne dei prodotti ai clienti.
1975

Viene a mancare Benedetto Senior

Benedetto senior viene a mancare e i fratelli Gennaro e Franco prendono le redini dell’attività familiare.
1977

Nasce Benedetto Junior

nasce Benedetto Junior, l’attuale titolare.
1999

Nasce L'azienda agricola

Nel 1999 nasce infine l’azienda agricola “Il Turuziello”. All’inizio c’erano solo 4 mucche per una produzione giornaliera di circa 5 kg di formaggio.
2003

L'azienda passa nelle mani di Benedetto Junior

l’azienda passa nelle mani di Benedetto e due anni più tardi, nel 2005, Il Turuziello ed altri undici caseifici della zona, fondano il “Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco D.O.P.


Oggi dalle quattro mucche si è passati alle 50 mucche, con una produzione di 350-380 lt di latte al giorno dai quali si ricavano circa 50 kg di formaggio. Il latte è esclusivamente biologico, senza additivi, e ottenuto dalla mungitura di mucche di razza pregiata quali le razze Agerolese, Frisone e Pezzata Antica. L’azienda si è via via ingrandita, e, ad oggi conta 20000 metri quadrati di terra, una coltivazione di ulivi e un piccolo agrumento di limoni.

I formaggi sono prodotti ancora con il latte delle mucche aziendali le quali ricevono un’alimentazione di prim’ordine certificata, che garantisce un latte dal sapore unico, che si contraddistingue dai classici formaggi, perchè oggi come in passato, il focus del caseificio non è tanto la quantità, ma la qualità e il rapporto diretto con i clienti, quel rapporto umano vecchia maniera che è così difficile da ritrovare.